Escursioni nei dintorni
Gradara, Urbino, Rimini, Fano, Urbania e San Marino: Pesaro è il punto di partenza per visitare l'entroterra di Marche e Romagna.

Castello di Gradara

E’ il borgo più visitato d’Italia nel 2016. Questo castello è stato scenario di tante guerre e della tormentata storia d’amore tra Paolo e Francesca. Oggi è meta di tantissimi visitatori per il suo fascino medievale e perché sono continuamente proposti eventi interessanti. http://www.gradara.org

Fano

E’ un’antica città di origine romana, con ancora oggi visibili le possenti mura e l’Arco di Augusto. 
Interessante è la visita del centro storico con la sua Piazza XX Settembre, la Chiesa San Francesco e il Parco della Resistenza.  Il lungomare collega due spiagge molto diverse tra loro. Il Lido con spiaggia sabbiosa e la Sassonia composta solamente con sassi bianchi.  http://www.turismofano.com

Urbino e Urbania, Mercatello sul Metauro

Urbino è la culla del rinascimento con pittoresche stradine tortuose. Da non perdere il Palazzo Ducale, la Casa di Raffaello e la Galleria Nazionale delle Marche.
A Urbania è interessante la Chiesa dei morti, con mummie perfettamente conservate, il Palazzo Ducale e il Museo Civico.
http://www.turismo.pesarourbino.it

Repubblica di San Marino

E’ la repubblica più antica del mondo. Famosa e simbolo di San Marino è la Piazza della Libertà. La passeggiata panoramica tra le tre torri sulla cima del monte Titano è incantevole. L’antico centro storico è patrimonio dell’umanità dell’Unesco.

Castello di San Leo, Villa Verucchio e castello di Montebello

Dal Forte medievale di San Leo si ammira una bellissima vista su tutta la riviera adriatica.
Conoscete la leggenda di Azzurrina? Scopritela a Montebello.

Pergola, Cagli, Fossombrone e Gola del Furlo

Pergola è conosciuta per il museo dei Bronzi Dorati. Cagli è famosa la Rocca del Torrione, la passeggiata con bagno nel fiume Burano e l’arco naturale di Fondarca.  Sul Monte Petrano ci sono percorsi di trekking.

Parchi a tema e divertimenti

Acquafan, Oltremare, Acquario di Cattolica, San Marino Adventure. http://www.rivieradeiparchi.it

Per altre info visitate
http://www.turismo.marche.it
http://www.emiliaromagnaturismo.it/it/riviera-adriatica
http://www.itinerariinromagna.it